Ce récital marquait le grand retour de Rolando à l'Opéra de Vienne .
La chronique d'Antonella :
Rolando e Carrie-Ann a Vienna
La sera del 14 ottobre Rolando, di ritorno dagli Stati Uniti e impegnato nelle prove di "Pelléas et Melisande", si è esibito in un concerto di pezzi vocali alla Staatsoper di Vienna, accompagnato questa volta dalla brava e simpatica pianista Carrie-Ann Matheson, che ben conosciamo.
Il programma è stato lo stesso degli ultimi concerti di Rolando, ovvero una carrellata di pezzi italiani (ormai molto cari al suo pubblico), con le arie antiche, Bellini e Verdi nella prima parte, e Tosti, Puccini e le "canzoni" del primo Novecento nella seconda. Sia nella prima che nella seconda parte, Rolando ha anche intrattenuto il pubblico con spiegazioni e commenti sul repertorio, e con la sua simpatia e la sua verve che riscuotono sempre grande approvazione dall'uditorio.
Carrie-Ann ha suonato con impegno, brio e passione, e Rolando ha cantato con la consueta intensità e grande capacità interpretativa i vari pezzi, da quelli più seri e drammatici a quelli più leggeri, amorosi e giocosi. Imperdibile la sua "Musica proibita", davvero appassionante.
Numerosissimi e generosissimi i bis, ben sei!!! Nell'ordine: Ideale di Tosti, La cancion del arbol del olvido, Besos robados, Despedida, Dein ist mein ganzes herz, Te quiero dijste, Pubblico in visibilio, ovazioni, perfino striscioni di bentornato... Rolando ha manifestato più volte tutto il suo amore per Vienna, per la Staatsoper e per il suo pubblico, pienamente e calorosamente ricambiato con grande partecipazione e grande affetto. Per entrambi gli interpreti un meritato successo!
Antonella
Les photos de : Michael Pöhn




Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire