Photo : ORCAM
La chronique d'Antonella :
Una meravigliosa "Notte classica spagnola" a Wiesbaden
La sera del 20 luglio il Kurkpark di Wiesbaden ha ospitato il bellissimo concerto all'aperto "Notte classica spagnola". Il concerto, previsto per le 19,30, ha corso il rischio di non potersi svolgere, a causa di un forte temporale con pioggia e vento scatenatosi intorno alle ore 18, Fortunatamente il temporale è cessato e ha permesso lo svolgimento del concerto, rimandato alle ore 20 con soppressione della pausa. In questa occasione Rolando era affiancato dal mezzosoprano Gaëlle Arquez e dalla Orquesta de la Comunidad de Madrid diretta dalla brava Alondra de la Parra.
Il programma, molto ricco, prevedeva pezzi strumentali (tre suites dalla Carmen di Bizet e due suites da "Il cappello a tre punte" di De Falla), pezzi vocali solistici e pezzi a due. Il mezzosoprano ha cantato la Habanera e la Seguidilla dalla Carmen, e un'aria molto nota dalla "Maravilla" di Moreno Torroba. Rolando ha offerto suoi veri cavalli di battaglia, amatissimi dal suo pubblico: l'aria "O souverain, o juge o père" dal Cid di Massenet, e le arie di zarzuela "No puede ser", "Ya mis horas felices" e "Amor vida de mi vida". Insieme, i due cantanti hanno interpretato il bellissimo duo "Callate corazòn" dalla Luisa Fernanda e la celeberrima "Granada" di Agustin Lara.
Come si può notare, l'intento del concerto non era quello di offrire solo musica di autori spagnoli, bensì di proporre brani di autori vari che avessero come tema la Spagna. Due i bis: "The impossible dream" (cantato a due) dal musical "Man of la Mancha" e il Danzón n.2 di Arturo Márquez interpretato dall'orchestra. Rolando ha sfoggiato un'ottima forma vocale, e la sua splendida voce si poteva udire nei dintorni del parco già durante le prove. Le sue interpretazioni sono state come di solito generose, appassionate, intense, piene di fuoco. Anche il mezzosoprano, pur se decisamente più statico e composto rispetto al resto degli interpreti, ha cantato con appropriatezza, bella voce ed ottima tecnica, ed ha riscosso il favore del pubblico quasi quanto Rolando. Alondra de la Parra. amatissima dall'uditorio, si è scatenata in una direzione entusiasta e "danzante", anch'essa molto e giustamente apprezzata, così come la performance dell'orchestra, esperta in questo tipo d repertorio. Si tratta infatti della stessa compagine orchestrale con cui Rolando ha registrato anni fa il suo disco di arie di zarzuela "Gitano" con la direzione di Placido Domingo.
La serata, veramente originale e intensa, ha avuto un'ottima riuscita, con pieno successo di pubblico, ripetute standing ovations per tutti, e... un cielo senza più una goccia di pioggia!
Antonella
D'autres photos de la Fondation ORCAM
La presse locale :
https://wiesbaden-lebt.de/die-nacht-die-spanien-nach-wiesbaden-brachte
Photos :@ Volker Watschouneket aussi... pour le plaisir... la photo publiée par Rolando, en promenade à Wiesbaden, avant le concert 😃
" the world’s largest cuckoo clock in Wiesbaden "
A suivre ! ...