26 avr. 2025

"IL RE PASTORE" - MOZART - SALZBURG 23 04 25

 La chronique d'Antonella : 

Un meraviglioso "Re pastore" a Salisburgo

La sera del 23 aprile ha avuto luogo a Salisburgo, nella bellissima Rittersaal del palazzo della Residenz, una rappresentazione del tutto speciale de "Il re pastore", opera composta da W.A. Mozart nel 1775. L'attuale rappresentazione (in forma semiscenica) ha quindi avuto luogo nello stesso giorno e nella stessa sede della prima, 250 anni dopo. Rolando ha guidato un'ottima compagnia di cantanti bravi, vivaci, simpatici, molto affiatati fra di loro e ben calati nei rispettivi ruoli: Emilly Pogorelc (en travesti) nel ruolo principale di Aminta ( il "re pastore", appunto), Serena Saenz in quello della di lui fidanzata Elisa, Tamara Ivanis in quello della principessa Tamiri, e Zachary Wilder in quello di Agenore, confidente di Alessandro e amante di Tamiri. 
Rolando è decisamente perfetto, e molto divertente, nel ruolo per lui consolidato di Alessandro, monarca eroico ma anche "pasticcione", ovvero pieno di buone intenzioni, ma che rischia, volendo rendere tutti felici, di renderli invece sommamente infelici. Alessandro infatti, nella sua buona volontà di insediare sul trono Aminta/Abdolonimo, e di dargli in sposa Tamiri, va molto vicino a separare le due coppie di amanti, causando la disperazione di tutti. Ma il lieto fine (siamo in un'opera settecentesca!!!) non può mancare: le due coppie sono ricongiunte secondo amore e giustizia, tutti sono finalmente felici, e Alessandro può ripartire verso altre imprese di conquista e di gloria. Veramente ottimo il cast vocale nelle rispettive parti, con una menzione speciale, da parte di chi scrive, per la bellissima voce della brava Serena Saenz nel ruolo di Elisa. Ma davvero bravi tutti! Rolando ha fatto risuonare la sua voce meravigliosa e possente nella sala, interpretando magistralmente le sue tre arie: nobile e maestoso nell'aria del primo atto "Si spande al sole in faccia" (quasi un'aria di tempesta, ma qui risolta da Mozart in tono leggero e sereno), divertentissimo e giocoso nell'aria "Se vincendo vi rendo felici", intensissimo e focoso nell'aria virtuosistica "Voi che fausti ognor donate". Alla fine di ogni aria, naturalmente ha riscosso grandi e meritati applausi, comunque tributati dal pubblico anche agli altri interpreti. Va menzionata anche l'ottima orchestra, diretta dal bravo e sorridente Giovanni Guzzo al primo violino. Enormi e prolungate ovazioni nel finale, con tanto di "Viva Mozart" rivolto da Rolando al suo compositore più amato. Serata indimenticabile per tutti i fortunati presenti in sala!

Antonella

Les photos de : Wolfgang Lienbacher : 
                                           
                                                      
                                                        
                                                       
                                                 
                                                
                                                       
                                                   

Une photo de l'équipe en répétition : 
                                                       
                                                           

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire